Novelle agrodolci
   Novella
1 1| inventato gli uomini, sia appunto quella manìa di ragionare 2 8| l'era visto sfuggire.~ ~E appunto in quella stazione solitaria, 3 9| alla salita e incrociavano appunto con un baroccino carico 4 13| perchè le siepi avevano appunto un color nero d'inchiostro: 5 20| veterinario (si trattava per l'appunto di lui) si fermò indispettito.~ ~ 6 25| Desidera me?~ ~- Per l'appunto. Ieri sera ho acconsentito Novelle selvagge Novella
7 7| stanotte o nulla.~ ~– Per l'appunto stanotte?~ ~Il Moro mi dette 8 8| della vittoria?~ ~– Già, appunto per questo; perchè una sera 9 11| volete? Ah! siete voi? Per l'appunto.... tenete – (e frugava Novelle toscane Novella
10 1| verissimo.~ ~— Ora, per l’appunto, su, al castello, dicono 11 1| sentite? — fece Foffo.~ ~— Appunto. O chi fa questi colpi è 12 5| sor Cecchino passava per l’appunto dal chiostro, diretto in 13 11| moglie buon’anima per l’appunto venticinque anni prima, 14 12| della Betta, trionfante.~ ~— Appunto andavo a letto... In che 15 13| di ghiaccio traditore; ma appunto per questo agli scarsi abitatori 16 14| qualche disgrazia, per l’appunto mentre la povera donna girellava 17 17| avrebbe portato disgrazia; ma appunto per questo non ebbi core 18 18| Quella mattina per l’appunto i cinque lupi traversavano 19 19| del campo.~ ~[230] Per l’appunto il rumore veniva un po’ Uomini, bestie, paesi Storia
20 7| siepe del campo.~ ~Per l’appunto il rumore veniva un po’ 21 9| moglie buon’anima per l’appunto venticinque anni prima, 22 13| Quella mattina per l’appunto i cinque lupi traversavano 23 18| di ghiaccio traditore; ma appunto per questo agli scarsi abitatori 24 22| Porta del Piccione» da cui, appunto, ogni tanto si scagliano Uomini e bestie Novella
25 5| Quella mattina per l'appunto i cinque lupi traversavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License