IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nerbo 4 nèrbo 1 nerborute 2 nere 24 nereggiar 1 neri 38 nero 76 | Frequenza [« »] 24 mal 24 maremma 24 maresciallo 24 nere 24 nostri 24 olio 24 olivi | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze nere |
Novelle agrodolci Novella
1 1| lunga riga di formicole nere le quali, senza posa, inceppate 2 2| ciondolavano lunghe «gocciole» nere.~ ~Dalla morte del marito 3 14| della chiesa.~ ~Fuori dalle nere sagome geometriche formate 4 19| spinaci, sette od otto sbarre nere contorte come saette, una Novelle selvagge Novella
5 11| strani di quelle figure nere (le scope) lungo i margini 6 12| appena fra le due siepi nere, fosca immobile e silenziosa Novelle toscane Novella
7 10| aspettare; e altre vacche nere, che poltrivano digrumando 8 14| alzarono, cumulo di muraglie nere e arcigne, avanzo d’un vecchio 9 16| confusione folle di cose nere, che si urtavano, si confondevano, 10 16| era sempre gremito dalle nere croci dei falchi, che vi 11 19| che, contro luce, parevan nere, il sole morente abbagliava, Uomini, bestie, paesi Storia
12 7| che, contro luce, parevan nere, il sole morente abbagliava, 13 11| tramontata dietro le piante nere.~ ~Piena, concorde, la violinata 14 12| di cui le formiche rosse, nere ed alate di tutta la regione 15 14| pallida fra mezzo alle macchie nere, e, nel silenzio, s’era 16 17| La nuvola delle bestiacce nere trasportava lentamente la 17 18| Sbattendo le grandi ali nere e crocidando, s’avvolgono 18 21| immobili, dalle narici nere, l’occhio mansueto, rugumando 19 21| monumentali, colle narici nere chiuse nelle gabbie di giunco, Uomini e bestie Novella
20 2| nebbiolina d'argento, le sagome nere e paurose degli alberi immobili 21 8| calzoni corti e le calze nere profanate da un alto par 22 9| la fila delle alte barche nere che parevano intente, ritirate 23 9| le donne colle pezzuole nere attorno alle teste bronzee 24 9| di donne colle pezzuole nere che incorniciavano gli ovali