Novelle agrodolci
   Novella
1 1| cobaltina e d'oro, giaceva colla cassetta al piede d'un tronco di 2 1| portastudî, chiudeva la cassetta, si disponeva a partire.~ ~ 3 1| la mano che impugnava la cassetta e il panchetto li lasciò 4 1| raccolti il panchetto e la cassetta si perdè nel folto con passo 5 4| pittore non rispose. Prese la cassetta, l'aprì, e fece vedere al 6 9| fu accanto al merciaio, a cassetta, gli domandò dove andava.~ ~- 7 15| parer tinto.~ ~Io avevo la cassetta grande dei colori nella 8 15| A mezzogiorno chiusi la cassetta, ripiegai il panchetto e 9 19| tavoletta pulita che aveva nella cassetta, gli segnai, con pochi tocchi, Novelle toscane Novella
10 7| Aristide, aprendo la sua cassetta, grande come un organino 11 7| immaginato.~ ~Chiusa la cassetta con rabbia, dopo averci Uomini, bestie, paesi Storia
12 10| Aristide, aprendo la sua cassetta, grande come un organino 13 10| immaginato.~ ~Chiusa la cassetta con rabbia, dopo averci 14 12| suprema era costituita dalla cassetta della immondezza, vera miniera 15 14| volpe e si chiudesse in cassetta, in quella davanti al cruscotto, 16 14| cincischiavo ad aprire la cassetta, faccia presto per carità!~ ~ 17 14| la volpe fu cacciata in cassetta e serrata a lucchetto, col 18 14| ripigliava il viaggio, giù in cassetta si sentiva un gran tramenio, 19 14| fatta uscir la volpe dalla cassetta e dove l’avrei cacciata 20 14| alzò lo sportello della cassetta.~ ~La volpe fece un salto 21 19| inteso, della inseparabile cassetta da pittore.~ ~Nel momento 22 19| ricordandomi d’aver portata la cassetta, andai in cerca d’un soggetto, 23 19| accennava a cessare.~ ~Posai la cassetta e ripresi a girellare fra 24 20| in fondo alla lancia la cassetta da pittore e il panchetto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License