Novelle agrodolci
   Novella
1 4| cielo della bifora (niente campane) la nota rossa del tetto, 2 4| piacere, che delizia!~ ~Le campane suonavano e lui non ce le 3 4| Molto. Ora però ci farà le campane, i pini, i tegoli, gli ulivi, 4 4| fresca.... ma ci faccia le campane, non posso vedere quel campanile 5 11| melodia tranquilla delle campane della chiesa vicina e gli 6 14| penzolavano le funi delle campane.~ ~Il gufo era un orologio 7 14| sonnacchiosi, maledicenti alle campane, inesorabilmente precise, 8 14| occhiata affettuosa alle campane, sotto ai suoi piedi, s' 9 14| letto, alle funi delle sue campane e tentò, da , di squillare « 10 21| distinto: la «distesa» delle campane, il suono dell'oriòlo dalla Novelle selvagge Novella
11 7| lugubri i colpi lenti delle campane che rintoccavano a martello.~ ~ Novelle toscane Novella
12 5| tutto; e lui, nulla?~ ~Le campane cominciarono a squillare 13 9| misericordioso?~ ~Il doppio delle campane era ormai completo; pareva 14 13| mezzanotte, quando suonarono le campane e noi, di dietro la siepe, 15 13| di neve un fioco suon di campane.~ ~ ~[163]~ ~ 16 16| con un tumulto folle di campane disperse, e si smorzava Uomini, bestie, paesi Storia
17 8| andar d’accordo, come due campane, formavano l’eccezione alla 18 15| rigida, esplose un suono di campane velato.....~ ~La donna cadde 19 18| mezzanotte, quando suonarono le campane e noi, di dietro la siepe, 20 18| di neve un fioco suon di campane.~ ~CORVI~ ~Nell’isola del 21 18| spande, col suono delle campane, sul mare, mentre il sole, 22 20| non un lontano suono di campane; nulla.~ ~L’isola con tutte Uomini e bestie Novella
23 9| Il cielo era divino, le campane squillavano lietamente annunziando 24 11| illanguidirono ed un suono di campane si slanciò, allegro, da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License