Novelle agrodolci
   Novella
1 21| oscillante, uno zampettare sordo, qualche fischio soffocato.~ ~ Novelle selvagge Novella
2 3| con un tonfettino rapido e sordo: le altre seguitavano a 3 10| acquietò di nuovo con romor sordo di zampate sul terreno molle, 4 11| quasi in risposta, s'udì, sordo, velato dalla distanza, 5 11| galoppò di fianco a lui con un sordo rumore inaspettato, poi Novelle toscane Novella
6 1| lacerato i timpani a un sordo.~ ~Per Foffo quella cagna 7 1| aprire, mentre un rumore sordo faceva schizzar dentro Foffo 8 1| viscere della terra, un colpo sordo parve venisse a battere 9 2| scaraventò sull’Impruneta con un sordo romore, mentre i ragazzi 10 5| gli parve che un mormorio sordo, indistinto, simile a un 11 10| distinto, formidabile, il sordo calpestio d’un non mai udito 12 10| udendo sempre un fracasso sordo, indicibile, una specie 13 10| il Muto’?~ ~— Perché è sordo e muto, signorino! sordo 14 10| sordo e muto, signorino! sordo e muto per via d’un caso 15 10| altro rombo s’aggiungeva, sordo, terribile.~ ~L’intera mandria 16 14| di me era uno scalpiccio sordo e confuso, uno stridor di 17 16| acqua con uno sgocciolio sordo, che aveva l’aria d’un chiacchierare 18 16| capelluta, con [197] un tonfo sordo, passando rasente a Michele, 19 18| con diffidenza rugliando sordo.~ ~— Ma dove mi porti? dove 20 20| parve d’udirne il tonfo sordo, quando s’abbatteva sull’ Uomini, bestie, paesi Storia
21 13| con diffidenza rugliando sordo.~ ~– Ma dove mi porti? dove 22 17| innumerevoli con un fragore sordo di pioggia lontana dentro Uomini e bestie Novella
23 5| con diffidenza ragliando sordo.~ ~— Ma dove mi porti? dove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License