Novelle agrodolci
   Novella
1 2| cui tentava di specchiarsi invano un Narciso di terracotta 2 8| aveva sognato (e non sempre invano!) di trovar l'anima gemella 3 8| viottoli tortuosi, chiamando invano il bene che intravidero 4 22| mattina il padrone tese invano l'orecchio agli scoppi di Novelle selvagge Novella
5 2| cercando di vedere in terra, ma invano, e tenendolo un po' d'occhio 6 4| qualcosa da tirare; ma invano.~ ~E il Monco caricava la 7 5| sul capo, roteò per aria, invano seguìto dalle mie mani annaspanti, 8 5| due ragazzi e, nel cercare invano la donna che li avrebbe 9 6| quanta ragione avesse; ma invano! Colla legge non si ragiona Novelle toscane Novella
10 10| essere sperso!~ ~Fischiavo, invano, ché il sibilo lieve delle 11 13| dalla fame. —~ ~ ~Tentarono invano di dormire, finché verso 12 13| madia monumentale, cercavano invano, tirando di naso, alzandosi 13 18| a testa bassa, cercando invano l’odore di una traccia, Uomini, bestie, paesi Storia
14 2| sicuri di non avere bussato invano alla sua porta ed al suo 15 8| nonostante io ho chiesto invano alle carte il nome dell’ 16 11| sogno indistinto, cercando, invano, di dargli un nome e una 17 13| a testa bassa, cercando invano l’odore di una traccia, 18 14| non si trovava traccia! Invano furono alzati i tegoli, 19 17| solitudine enorme, chiamando invano il suo re.~ ~ 20 18| dalla fame.~ ~* ~ ~Tentarono invano di dormire, finchè verso 21 18| madia monumentale, cercavano invano, tirando di naso, alzandosi 22 18| zoccoli anteriori raspa invano con movimenti meccanici, Uomini e bestie Novella
23 5| a testa bassa, cercando invano l'odore d'una traccia cominciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License