IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] unica 11 unicamente 4 unici 1 unico 22 uniforme 9 uniformi 2 unione 2 | Frequenza [« »] 22 tappo 22 traccia 22 tranquillo 22 unico 22 veder 22 vedevo 21 acciaio | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze unico |
Novelle agrodolci Novella
1 4| le fondeva in un motivo unico, dominante come una nota 2 4| accordo di tòni fusi in un unico motivo solare!~ ~- Bei colori!~ ~ 3 7| di prima.~ ~Perchè il suo unico tormento era la fame; una 4 9| tanto ho bell'e inteso che l'unico merlo colpito, in tutta 5 22| Tanto meglio! Perchè l'unico parente, e il più stretto, Novelle selvagge Novella
6 9| accennando il guardacaccia: – L'unico che possa sapere come stanno Novelle toscane Novella
7 8| squarciate e aspre sopra un unico tema diviso in due tempi, 8 11| tipo strano. Orbo, da quell’unico occhio rimastogli in testa 9 11| ogni tanto alzava il suo unico occhio celeste, e guardava 10 11| donnuccia vi ci vorrà!~ ~L’unico occhio di Martino si sbarrava 11 12| porto sempre con me è l’unico ricordo che mi resti del 12 15| il sangue delle vittime, unico refrigerio alla sua sete; Uomini, bestie, paesi Storia
13 8| caso ammirabile e, forse, unico al mondo.~ ~Giovani, sani, 14 9| tipo strano. Orbo, da quell’unico occhio rimastogli in testa 15 9| ogni tanto alzava il suo unico occhio celeste, e guardava 16 9| donnuccia vi ci vorrà!~ ~L’unico occhio di Martino si sbarrava 17 14| s’era slanciata verso l’unico uscio aperto, quello del 18 14| paura che arrabbiasse. L’unico il quale votasse contro 19 18| come un sogno, davanti all’unico occhio del cane; poi due 20 20| lecci», poi un cane, l’unico cane dell’isola, Tripoli, Uomini e bestie Novella
21 3| E poi il vagabondo è l'unico grande filosofo che esista, 22 9| per lui? Difatti era l'unico, in famiglia, che sapesse