Novelle agrodolci
   Novella
1 2| secondo la consuetudine presa dopo la morte del marito, 2 2| quel figliuolo che, dopo presa la laurea d'ingegnere stava 3 11| Moglie.~ ~- Ma dove l'ha presa? chi ha preso?~ ~- E chi 4 19| era un ammasso di creta presa a zuccate da un delirante, Novelle selvagge Novella
5 3| perdio! o dove l'avete presa una terzana in cotesta maniera?~ ~– 6 5| pollice divaricato uso alla presa per i pendii scoscesi durante 7 7| foresta che fremeva tutta come presa da un brivido di spasimo 8 9| piattaia, si rasciugò le mani e presa per l'uncino la lucernina 9 12| rinunziare al guadagno; una volta presa viva, tu l'ammazzi senza 10 13| accorse subito che era stata presa, che qualcuno la tirava, 11 13| la caparra per Grazia – e presa la fanciulla per la vita Novelle toscane Novella
12 13| son sicura di non esser presa a fucilate, so io da che Uomini, bestie, paesi Storia
13 2| calorosamente; poi, quello che aveva presa la parola per il primo, 14 3| giacchetta. Siccome l’avevano presa a rovescio, cadde di tasca 15 6| all’improvviso, fosse stata presa da un attacco d’epilessia.~ ~ 16 6| barca dove navigava lui fu presa dal raggio d’una tromba 17 12| avanscoperta, veniva immediatamente presa d’assalto e, dopo brevissima 18 14| una volpacchiotta rimasta presa per una gamba in una grossa 19 18| son sicura di non esser presa a fucilate, so io da che Uomini e bestie Novella
20 4| tonda.~ ~— L'ha proprio presa co' denti, brontolò il sor 21 7| strappargli la mano dalla presa, gliela morse, si rotolarono 22 9| sola sull'acque tranquille, presa da una leggera corrente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License