Novelle agrodolci
   Novella
1 17| IL CIECO~ ~ ~ ~Piove: lentamente, uggiosamente, l'acqua cola 2 20| turchinicce gli colava giù lentamente un orribile moccio verdastro.~ ~ 3 20| il cielo color di piombo, lentamente, una carogna trasportandone 4 22| zuppa rafferma, mangiava lentamente, coll'occhio atono fisso Novelle selvagge Novella
5 7| del fuoco su cui arrostiva lentamente un quarto di cignale; il 6 15| violetta del cielo, scomparivan lentamente in una lieve nube di polvere Novelle toscane Novella
7 1| cominciammo a scendere lentamente lungo il viale vigilato 8 2| finestrino aperto scivolò lentamente nell’interno dello stambugio.~ ~ 9 9| piazza ripida, avanzando lentamente sul polverone giuncato di 10 9| arrestò; tornò indietro, lentamente; s’avvicinò ai due felici; 11 12| bianco come un pannolino, lentamente, puntellandosi sui poveri 12 14| terra sotto la quale ardono lentamente, senza consumarsi, i tronchi 13 16| dei fulmini, a disfarsi lentamente, e, , in quella rocca 14 16| compone un cadavere amato, lentamente, con una cura infinita, 15 21| i fili d’erba rialzavano lentamente le testine leggiadre.~ ~» Uomini, bestie, paesi Storia
16 6| fuoco del sole si spegneva lentamente in fondo all’orizzonte pulito 17 16| nel suo buco a digerirne lentamente un pezzetto e a restituirlo 18 17| bestiacce nere trasportava lentamente la sua ombra mobile sul 19 17| gracchiando, si allontanavano lentamente davanti a lui.~ ~Giunse 20 18| Aspetteranno all’alba.~ ~E lentamente, crocidando, remigano fino 21 19| di pietra si muovessero lentamente con un movimento impercettibile Uomini e bestie Novella
22 1| cui tipo s'avvia a sparire lentamente anche da noi.~ ~Peccato!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License