Novelle agrodolci
   Novella
1 3| posizione.~ ~- Hai ragione, esclamò il banchiere, hai ragione.... 2 24| A Milano?... tu? - esclamò la sora Luisa.~ ~Le pareva Novelle selvagge Novella
3 3| ne siete proprio certo? – esclamò.~ ~– Come son certo d'esser 4 3| silenzio.~ ~– Compare, – esclamò tendendo il bicchiere pieno 5 3| Fermatevi....~ ~– Cos'avete? – esclamò il fuoruscito, guardando 6 5| la fronte con una mano ed esclamò con voce strangolata:~ ~– 7 5| Babbo! babbo! guarda! – esclamò il più piccolo battendo 8 7| per quanto a bassa voce, esclamò, a rischio di sciupare il 9 9| la sua faccia ributtante, esclamò:~ ~– Chi era quella donna, Novelle toscane Novella
10 1| commozione.~ ~— Eh, signorinoesclamò finalmente, con accento 11 4| finalmente la moglie d’Agenore esclamò:~ ~— Ma cosa dicevano che 12 4| Questa è la voltaesclamò la moglie del sor Agenore, 13 5| avrebbe provvisto.~ ~«E oraesclamò tra sé Giannaccio, ripigliando 14 5| Cecchino,... sor Cecchino,... — esclamò il vecchio con voce strangolata — 15 6| cadaveri, e: “Laus Deo!” esclamò dal profondo dell’anima, 16 12| La mia parola d’onore! — esclamò il prete, ponendosi la mano 17 12| Signor brigadiere! — esclamò — ve lo giuro: sono solo 18 21| gioviale e tendendomi la mano, esclamò:~ ~— Mi rallegro col pittore! —~ ~ Uomini e bestie Novella
19 4| certo e un bel delitto, esclamò il sor Giuseppe che leggeva 20 8| pugno sopra la tavola: Lei, esclamò, è un gentiluomo! o stia 21 9| di lana contro la parete, esclamò: E nessuno che mi voglia 22 10| che mi serrava la gola, ed esclamò: la corda degli appiccati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License