Novelle agrodolci
   Novella
1 9| minuto dopo il mezzogiorno.~ ~Chè se, per caso, l'orologio 2 20| altri quattro o cinque, chè ormai, erano accorsi da 3 21| domandare cosa volessero, chè se aspettavano il signor Novelle selvagge Novella
4 1| davvero una vittoria ridicola! Chè, venuta la sera, tutta quella 5 1| lepre e forse un capriolo, chè qualcuno ogni tanto era 6 3| scopo solo: Vendicarmi! Chè se io ricetto il fuoruscito 7 3| compare, su! bevete di questo, chè risuscita la gente! Venite 8 5| carità, ora va' piano tu, chè non voglio schiantare per 9 8| un putiferio del diavolo, chè tutta la strada era piena 10 11| sogguardava di sbieco il marito, chè la collera non lo spingesse 11 11| delle fiamme del tramonto, chè già il sole era scomparso 12 11| e vediamo d'accomodarci, chè il vostro figliolo m'è simpatico 13 11| vostra, e vivete in pace, chè nessuno vi toccherà più 14 13| nostra....~ ~– Non di sopra, chè è del governo! – postillava Uomini, bestie, paesi Storia
15 13| sfolgorante l’aveva abbacinato, chè il disco giallo di una enorme 16 13| era valso il sacrificio, chè il sangue aveva guidato 17 14| Venga qua, alzi il lampione, chè piglio il sacco...~ ~– Eccomi..... 18 21| attimo, oscurando il cielo; chè, ai valichi dell’alpe e 19 21| esorta l’opra ad affrettarsi, chè lo zirlo dei tordi e le Uomini e bestie Novella
20 6| prima di rimontare in legno, chè s'è messo maretta...~ ~— 21 6| perchè porta disgrazia, chè se Dio liberi vi succede 22 9| va così, gioca di tutti, chè tanto di peggio non si potrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License