Novelle agrodolci
   Novella
1 2| spirito, poi, quando lui tornava, verso le dieci, stanco 2 7| automa.~ ~Poi, la sera, tornava in paese dove dormiva, e, 3 8| Aveva avuto fortuna e ora, tornava, agiato, se non ricco, ancora 4 8| chiameremo Giorgio, non tornava al suo paese solamente per 5 8| vita dov'era nato.~ ~Ci tornava nella speranza di trovare 6 8| favelle diverse. In una parola tornava colla speranza di trovare, 7 14| mattutino.~ ~Dopo di che tornava a dormire, fino all'avemaria.~ ~ 8 14| barroccino, di corsa.~ ~Il curato tornava dal dar l'olio santo o da 9 25| quella del marito, quando tornava la sera, stanco e impolverato, 10 25| reconditi!~ ~Anche il cane tornava da una passeggiata.... L' 11 25| come il marito, ed egli non tornava....~ ~Ma era il cane o era Novelle toscane Novella
12 3| scacchiere; e anche, se tornava dalla ‘gita’, aveva sempre 13 6| di queste torture, mentre tornava da una visita lontana, il 14 16| stagioni, il vecchio Michele tornava a casa faticosamente con 15 16| vespro, allorché Michele tornava a interrogarla e a farsi 16 18| sconvolte.~ ~Ora il sereno tornava, il terribile sereno che Uomini, bestie, paesi Storia
17 6| consumato di quei lupi marini tornava stravolto verso di noi, 18 13| sconvolte.~ ~Ora il sereno tornava, il terribile sereno che Uomini e bestie Novella
19 5| sconvolte.~ ~Ora il sereno tornava, il terribil sereno che 20 8| divinamente e a battuta finita, tornava a casa, si metteva in un 21 12| in silenzio ne' cieli.~ ~Tornava a ululare il vento tra i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License