Novelle agrodolci
   Novella
1 1| mangiano, al buio, come in sogno, i tesori che hanno accumulato 2 1| una volta analizzato il sogno, che cosa si sognerebbe? 3 3| che era fatale! È un bel sogno svanito, ma almeno mio marito 4 8| ricco e voleva realizzare il sogno della sua giovinezza.~ ~ 5 8| trovato....~ ~- Nemmen per sogno. Ormai non mi resta che 6 9| Scorse, dunque, come in sogno, la faccia glabra del cameriere 7 9| non fosse che un brutto sogno. E la moglie, e la figliola Novelle selvagge Novella
8 1| sotto le nuvole nel loro sogno senza confini.~ ~Ancora 9 1| resta negli occhi come il sogno, evocato per isforzo d'imaginazione, 10 4| morto!~ ~– Io? nemmen per sogno. Ma nemmeno l'ho salvato! 11 12| nulla, tutto assorto nel suo sogno di riconquista della Rosa.~ ~ Novelle toscane Novella
12 4| E dire che tutto questo sogno crollò, come un castello Uomini, bestie, paesi Storia
13 6| avvedermene, morendo come in un sogno».~ ~Nel buio brillò la fiammella 14 11| spirali del fumo, qualche sogno indistinto, cercando, invano, 15 18| ombra passa, rapida come un sogno, davanti all’unico occhio 16 19| fossi, sentii, come in un sogno, una voce che mi consigliava 17 19| illusione, fecero dileguare il sogno, delle mani robuste mi sollevarono, 18 20| in codesta atmosfera di sogno, mi parve, in quell’attimo, Uomini e bestie Novella
19 9| e di doni.~ ~Il sublime sogno del piccolo pescatore si 20 9| di due figli, avverò il sogno del prodigioso fanciullo, 21 11| come se si destasse da un sogno, le mura scabre della camera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License