Novelle agrodolci
   Novella
1 8| varrebbe, proprio, la pena di raccontarla se fosse 2 14| l'acqua attinta con tanta pena.~ ~Il gufo rideva e saliva, 3 23| vendere davanti alla chiesa, pena due o più tratti di fune - Novelle selvagge Novella
4 2| meglio; soltanto, espiata la pena, tornato al paese, non aveva 5 9| Adelaide dall'acquaio, – a pena lo toccano su certi tasti 6 9| baratta una parola a mala pena con me; poi va a letto.~ ~– 7 9| fare come gli parve.~ ~"A pena vicini (si scorgeva tutto 8 9| le ricerche.~ ~"S'era a pena a tavola, quando si sente 9 10| macchie bizzarre disegnate a pena sotto il pelame ribelle, 10 12| raccomandandosi come un'anima in pena. Non c'era un secondo da 11 12| coagulato, sgorgava, con pena....~ –– Ora, – mi disse 12 13| struggimento e dalla gran pena e non si sentiva tranquillo 13 15| non mi volle, e quando la pena cascò in prescrizione avevo Novelle toscane Novella
14 1| tacquero del tutto; ma, a pena si fu al piano terreno, 15 1| il cuore è punto da una pena acutissima.~ ~Il primo raggio 16 8| quel che dicevo dalla gran pena, dal gran tormento che provavo 17 10| mi avete fatto stare in pena, sapete? Ma dove vi eravate 18 12| forse credendo prescritta la pena, è tornato da queste parti, Uomini, bestie, paesi Storia
19 5| mentre lui ci campava a mala pena, il contadino riuscisse 20 17| acciaio, i cani abbaiavano a pena, tra il sonno, e l’armento Uomini e bestie Novella
21 7| faville; insomma era una pena che il mugnaio cercava d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License