Novelle agrodolci
   Novella
1 1| siete nata per possedere il dolore attraverso la felicità: 2 1| la felicità attraverso il dolore; nel colmo della sventura, 3 1| distacco, come dopo la gioia il dolore; bisogna vivere di desiderio 4 7| non aveva avuto mai un dolore di corpo.~ ~Bere, beveva 5 11| hanno mai contemplato il dolore e non conoscono, quindi Novelle selvagge Novella
6 3| tutto chiuso nel suo acerbo dolore e nel suo acre desiderio 7 8| avevo raggiunto, e subito un dolore acutissimo mi fece traballare 8 10| venti mani artigliate, e un dolore feroce, cocente, indicibile Novelle toscane Novella
9 7| dolente di avergli dato un dolore.~ ~Si oltrepassò così il 10 9| suo scialle nero e nel suo dolore sconfinato, passava, quasi 11 12| Morirono anche i miei, dal dolore; io ero il più giovane e 12 15| dubbio di quell’accento di dolore, slanciandosi vertiginosamente 13 16| alla sua ombra cortese quel dolore senza rimedi, Michele fini 14 20| perché non manifestava il dolore, non sentiva nulla. Bel Uomini, bestie, paesi Storia
15 10| dolente di avergli dato un dolore.~ ~Si oltrepassò così il 16 15| ancora insonnolita.~ ~Però il dolore fisico che provava all’attaccatura 17 17| montone.~ ~Il belato di dolore fu coperto dal gracchiare 18 19| non emergeva gioia dolore, permeato completamente Uomini e bestie Novella
19 6| improvvisi, io nemmeno un dolore! mai!~ ~— Si capisce... 20 9| maggiore, fiero, nonostante il dolore, di ostentare la sua esperienza 21 9| miti, di nuovo l'ala del dolore presente sfiorò insensibile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License