Novelle agrodolci
   Novella
1 9| allora è successa una disgrazia a qualcheduno dei suoi?~ ~- 2 9| che vado a fare, per mia disgrazia, a Firenze.~ ~- «Che Dio 3 9| ma, appena avvenuta la disgrazia, ho levato quell'altra cartuccia 4 9| perchè.... è stata una disgrazia?~ ~- Per forza! Voleva che 5 10| avete figliuoli....~ ~- Per disgrazia, deve dire, perchè i figliuoli 6 10| trasfigurato, ringiovanito dalla disgrazia, uscì.~ ~Il proprietario 7 16| anni quando mi successe la disgrazia di cascar giù dal ponte Novelle selvagge Novella
8 6| momento che, nell'immensa disgrazia, il ragazzo aveva avuto 9 7| campanelli; ma figliola, per disgrazia del Moro, di un uomo che Novelle toscane Novella
10 1| costernato — quella, per nostra disgrazia, mia in ispecie, sarebbe 11 8| presentimento, che so io? d’una disgrazia accaduta o per accadere...~ ~ 12 8| Oh, signorino, la gran disgrazia!...~ ~E giù a piangere, 13 12| altro vi capiterà qualche disgrazia. Una delle due: o fare a 14 14| aveva fatto nascere qualche disgrazia, per l’appunto mentre la 15 17| fucilata m’avrebbe portato disgrazia; ma appunto per questo non Uomini, bestie, paesi Storia
16 1| inconsapevole e felice, la disgrazia e la povertà della mia morta, 17 12| Ammazzarle potrebbe portarci disgrazia.~ ~– Disgrazia gliela porterebbero 18 12| portarci disgrazia.~ ~– Disgrazia gliela porterebbero se le Uomini e bestie Novella
19 4| Ah! sor Giuseppe! la gran disgrazia!~ ~— Che c'è?~ ~— Ma non 20 4| è successo una gran disgrazia al pievano....~ ~— Sacramento! 21 6| numero pari perchè porta disgrazia, chè se Dio liberi vi succede
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License