Novelle agrodolci
   Novella
1 3| trovi sempre al piè delle cime, gli aveva procurato e, 2 6| granata invisibile, contro le cime dei monti dalle quali esalava, Novelle selvagge Novella
3 12| commovendone appena le cime.... e Fido, ripigliando Novelle toscane Novella
4 16| suoni, e la neve coronava le cime, scendeva a capriccio lungo 5 18| frasche, pispigliava sulle cime e s’involava nel sole.~ ~ 6 18| scoiattoli li guardavano dalle cime più alte, sbellicandosi 7 20| maggio dorava appena le cime dei pioppi, e il cielo cominciava Uomini, bestie, paesi Storia
8 4| arrivare accaldato sulle cime dove tira vento; e ognuno 9 6| improvvisa d’acque, e le loro cime, emergendo dalla grande 10 11| scaglia verso il sole, sulle cime dell’Alpi rifrangenti d’ 11 13| frasche, pispigliava sulle cime e s’involava nel sole.~ ~ 12 13| scoiattoli li guardavano dalle cime più alte, sbellicandosi 13 15| luce s’affaccia dietro le cime turchine dei monti e l’aria 14 15| quasi ascoltasse, e le cime degli alberi hanno un brevissimo 15 19| per arrampicarsi fino alle cime aspre e gittare il suo richiamo 16 21| bigerognole di nuvole grevi, dalle cime dei monti azzurri e tutto 17 23| antichi, salendo verso le cime.~ ~Io, rimbacuccato nel 18 24| col solito noce alto e le cime dei cipressi, più bassi, Uomini e bestie Novella
19 5| frasche, pispigliava sulle cime e s'involava nel sole.~ ~ 20 5| scoiattoli li guardavano dalle cime più alte, sbellicandosi 21 9| stranissime, la nebbia velava le cime dirupate dell'isola, la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License