Novelle agrodolci
   Novella
1 18| ogni cosa, quando la lontra apparve, strisciando come un gatto. 2 18| levò il vento, e col sole, apparve «Bàgherre» colla sua pertica 3 21| nulla da fare.~ ~Appena apparve il terzetto scalcinato, 4 24| salottino ove cenavano le apparve nella sua squallida realtà.~ ~ Novelle selvagge Novella
5 4| dalla scesa d'un argine gli apparve la cosa tremenda.~ ~Un uomo, 6 7| accesi dall'immane riverbero, apparve Fiamma e si fermò, immobile, 7 11| furibondi, un cavallo montato apparve a venti metri dal vecchio 8 11| tratto, un foro obliquo apparve nel forte, l'uomo dalla 9 14| barca di cui a un tratto ci apparve, giù in fondo, l'albero 10 14| come quando si buttano, apparve un gabbiano enorme. La femmina! 11 15| ecco, diritta in piedi, m'apparve nel vano dello spiraglio Novelle toscane Novella
12 1| colpi non risonavano più) mi apparve nella penombra la mole agitata 13 17| di fucile, quando Miseria apparve, simile a un fantasma lacchigno, 14 17| porta con una pedata. Mi apparve una stanza nuda, senza letto, Uomini, bestie, paesi Storia
15 6| rapida calando la notte, apparve subitamente immenso, le 16 8| novelle e delle leggende, apparve all’orizzonte, ingrandendo 17 16| cosa di reale il pensiero, apparve un personaggio a cui subito 18 16| prossima e quando questa apparve allo svolto della via, i Uomini e bestie Novella
19 4| aprì come uno scenario e apparve il cielo tutto bianco, contro 20 11| e la gran macchia rossa apparve, eran loro! Emilio mise 21 12| fuggente, e dietro a loro apparve il largo petto dell'astore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License