IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] usi 3 usignolo 1 usignuolo 1 uso 20 ustioni 1 usurpato 1 usurpatore 1 | Frequenza [« »] 20 sullo 20 suono 20 tua 20 uso 20 voglia 20 zio 19 acuto | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze uso |
Novelle agrodolci Novella
1 2| convenevoli, scambiati i baci d'uso e seduti in giro sui corbelli 2 9| vermiglio dal frequente uso di Bacco e gli occhi infossati, 3 16| distaccamento e le coperte fuori d'uso regalate dal signor capitano, 4 23| legno o d'avorio dipinto uso testa del Saracino nei burattini Novelle selvagge Novella
5 5| largo dal pollice divaricato uso alla presa per i pendii 6 5| naturale in uno che, già uso a ragionar sulle cose, sia 7 9| dopo cacciate, giusta l'uso, le solite due o tre boccate 8 14| e l'occhio telescopico, uso a distinguere il pesce a Novelle toscane Novella
9 1| sommaria descrizione del suo uso.~ ~A destra entrammo in 10 3| che ormai ci aveva fatto l’uso, e la diceva sempre dopo 11 8| allargate, tutto schiacciato a uso di lucertola, e rimaneva 12 16| accomodata una stanza a uso di cucina e, sopra immediatamente, 13 16| Michele ci aveva fatto l’uso; e forse non le sentiva.~ ~ 14 20| abbominevole...~ ~— Ed è un uso vecchio, sapete questo di 15 20| corvi col cappuccio; un uso che deve risalire ai tempi, Uomini, bestie, paesi Storia
16 2| sobbarcarsi alle formalità d’uso..... ~– Scusi, commendatore, 17 3| toccare nessuno.....fanne buon uso.~ ~– Comincerò dal pagare 18 4| scapezzate e ridotte ad uso d’abitazione con aperture 19 6| marina e fu salvata, giusto l’uso del più vecchio di bordo.~ ~ Uomini e bestie Novella
20 11| benedetta figliola aveva avuto l'uso della ragione, volendo,