Novelle agrodolci
   Novella
1 5| non riusciva a emettere il suono della voce per il rintronìo 2 11| a guisa d'incenso, dal suono; come se il suono fosse 3 11| incenso, dal suono; come se il suono fosse odoroso.~ ~La casa 4 21| distesa» delle campane, il suono dell'oriòlo dalla torre, Novelle selvagge Novella
5 9| colonnino nel mezzo) si sente un suono come di pianoforte, ma più Novelle toscane Novella
6 2| oleari, che mandavano un suono fesso, profondo e lontano.~ ~[ 7 8| non cascasse di sotto; il suono degli zoccoli sul galestro 8 10| attutiti dal mio respiro, dal suono delle mie pedate, i due 9 14| cattedrale, allorché un suono di voci concitate arrivò Uomini, bestie, paesi Storia
10 1| deridono, allontanandosi, col suono schernitore di Barbariccia.~ ~ 11 8| Tullio riuscì ad emettere un suono inarticolato, al quale fece 12 8| quale fece eco un altro suono, di accento alquanto rauco, 13 15| notte rigida, esplose un suono di campane velato.....~ ~ 14 17| gracchiava, tutta insieme, col suono di uno scroscio improvviso.~ ~ 15 18| mostruoso che si spande, col suono delle campane, sul mare, 16 20| di cani, non un lontano suono di campane; nulla.~ ~L’isola 17 20| mancava il moto, mancava il suono, mancavano le percezioni 18 21| le pareti le panche; il suono d’un organino inviterà al 19 25| mirabilmente coordinata, sfilò al suono, ininterrotto, di una dozzina Uomini e bestie Novella
20 11| circostanti illanguidirono ed un suono di campane si slanciò, allegro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License