Novelle agrodolci
   Novella
1 6| rammentava d'un Venerdì Santo sereno.~ ~Qualche volta quando 2 6| del Sabato Santo faceva un sereno da allargare il cuore.~ ~ 3 11| perfetta di quel vespro sereno pareva ascoltassero attonite 4 16| ora.~ ~Non era più tanto sereno, anzi quando il sole calò Novelle selvagge Novella
5 6| nel cielo nero, quando era sereno, o nelle cantine o nel solaio 6 13| prime stelle fredde nel sereno sconfinato, poi si calarono, Novelle toscane Novella
7 2| implacabile dei ragazzi, ebbra del sereno, richiamata dal raglio, 8 3| secco come una saetta a ciel sereno, s’avviò giù per la strada 9 8| quella mia ascesa verso il sereno e la libertà; perché il 10 11| nell’America latina, «morto sereno com’era vissuto, sorridente 11 18| ali sconvolte.~ ~Ora il sereno tornava, il terribile sereno 12 18| sereno tornava, il terribile sereno che spinge lunghe file di Uomini, bestie, paesi Storia
13 9| nell’America latina, «morto sereno com’era vissuto, sorridente 14 13| ali sconvolte.~ ~Ora il sereno tornava, il terribile sereno 15 13| sereno tornava, il terribile sereno che spinge lunghe file di 16 14| sopra, nel cielo freddo e sereno, brulicavano le stelle.~ ~ 17 17| natanti in un languore tanto sereno di pazienza, anche sotto Uomini e bestie Novella
18 5| ali sconvolte.~ ~Ora il sereno tornava, il terribil sereno 19 5| sereno tornava, il terribil sereno che spinge lunghe file di 20 9| la visione stellare del sereno cielo di Ceppo.~ ~E gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License