Novelle agrodolci
   Novella
1 9| sul primo momento, non ho pensato che a scappare.... ma ora 2 11| Pensaci.~ ~- Ci ho bell'e pensato.~ ~- La sposi?~ ~- L'ho 3 16| sottile anche lui. Ma ci ha pensato la guerra! E ora, chi muore 4 20| tassa.~ ~- Già! non ci avevo pensato....~ ~- Ma ci ho pensato 5 20| pensato....~ ~- Ma ci ho pensato io! Diamine! non si lasciano 6 25| Figuriamoci che cosa avrà pensato, in cuor suo, la pomposa 7 25| feste più liete, chi avrebbe pensato a dare un boccone di pane Novelle selvagge Novella
8 3| ma mi son fatto forza, ho pensato dentro di me: cos'è, per 9 15| tornar subito io ci avevo pensato; ma con la condanna addosso Novelle toscane Novella
10 6| ne può più.~ ~— Ci avevo pensato, e ho con me un cavallo 11 8| Civetta!” Capirete, avevo pensato subito a lei.~ ~Il guardia 12 20| Quel vecchio corvo ha... pensato: questi due uomini ci seccano; Uomini, bestie, paesi Storia
13 2| dilettissima patria, abbiamo pensato di regalare a coloro che 14 4| rassicurarmi che ci avevano pensato, ma il Governo l’aveva proibito.~ ~ 15 4| capo a’ piedi!~ ~» Ma ci ha pensato mai, sor Ferdinando, a quel 16 8| perchè ancora nessuno aveva pensato a costruirci capanne, e 17 19| barca mi fu chiesto se avevo pensato a bere un bicchierino di 18 22| lassù dove l’alba avrebbe pensato ad orientarci.~ ~Il mare Uomini e bestie Novella
19 4| Sacramento! ci ho bell'e pensato. Invitiamo anche il sergente?~ ~ 20 7| Perchè quando son sola ho pensato che è meglio...~ ~— E perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License