Novelle agrodolci
   Novella
1 3| credo....~ ~- Ma tu sei pazzo! pazzo, senza remissione. 2 3| Ma tu sei pazzo! pazzo, senza remissione. Dove 3 11| Ernesta, cose gravi. Questo pazzo, domani, ci porta in casa 4 11| andò dalla moglie.~ ~- Quel pazzo è andato a Firenze!~ ~- 5 19| dal direttore, tacciato di pazzo.~ ~E pazzo pareva, mentre 6 19| tacciato di pazzo.~ ~E pazzo pareva, mentre mi sciorinava Novelle selvagge Novella
7 5| dell'orizzonte: – Ma siete pazzo stamane, – gli dissi brusco, – 8 6| macchia, simile al cignale pazzo che stronca sul suo passaggio 9 15| si ragiona? Eppoi io ero pazzo! Sapevo d'avere agito da Novelle toscane Novella
10 7| radice dei capelli. — Sei pazzo? Il simbolo dell’eroismo 11 8| braccia, corsi verso casa, pazzo, disperato, fuori di me... 12 10| portava via il vento furioso pazzo e salmastro, che rammulinava 13 10| qui, alla gola, soffocato, pazzo, raddoppiavo di lena.~ ~— 14 16| lavoro. Michele non era un pazzo cattivo. Lavorava per due, 15 16| delle piante; poi un vento pazzo soffiò via le nuvole, e 16 17| mi rialzai, corsi come un pazzo, e aprii la porta... Signorino, Uomini, bestie, paesi Storia
17 10| radice dei capelli. – Sei pazzo? Il simbolo dell’eroismo 18 21| mattoline si slanciavano, a volo pazzo, per aria e di lassù godevano Uomini e bestie Novella
19 1| O icchè la fa? che è pazzo, a soffiare in codesto modo? 20 1| d'essersi imbattuto in un pazzo furioso ebbe a morire dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License