Novelle selvagge
   Novella
1 1| a picco, centocinquanta metri sul mare!~ ~Uscendo, dopo 2 3| Raffaello, un mestolone alto due metri, ma buono a nulla: mentre 3 6| le staccionate alte due metri.~ ~Birri e giandarmi si 4 11| montato apparve a venti metri dal vecchio che si pose, 5 13| secche dove ci sono trenta metri d'acqua.~ ~– È tutto qui?~ ~– 6 13| dalle mani.~ ~A cinquecento metri dal piroscafo era comparso Novelle toscane Novella
7 1| foglie d’acanto, alte due metri, un camino e un lavabo di 8 2| così per qualche ventina di metri, flagellato dallo scirocco, 9 18| 214] Come furono a cento metri si riconobbero: eran fratelli! 10 18| per qualche migliaio di metri.~ ~Si sentiva l’orrendo 11 20| salì per cento, duecento metri nell’aria, poi, d’un colpo, Uomini, bestie, paesi Storia
12 5| mille lire per i primi tre metri d’altezza e di millecinquecento 13 13| pelame.~ ~Come furono a cento metri si riconobbero: eran fratelli! 14 13| per qualche migliaio di metri.~ ~Si sentiva l’orrendo 15 22| fatti i primi cinquecento metri di quella ripida sdrucciolevole 16 23| lungo una cinquantina di metri, è di uno spessore enorme 17 23| un gigante alto quasi due metri, e che si ricordava di quando Uomini e bestie Novella
18 4| bue delle chiane, alto due metri, che i finanzieri videro 19 5| pelame.~ ~Come furono a cento metri si riconobbero: eran fratelli! 20 5| per qualche migliaio di metri.~ ~Si sentiva l'orrendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License