Novelle agrodolci
   Novella
1 2| sonati!~ ~- E sana anche, non fo per dire!~ ~- Sconta del 2 12| gliela metto alla gola mi fo sbattezzare! Tu lo vedrai 3 15| quella bella ragazza e io fo i quattrini a palate!~ ~- 4 24| ha soggiunto lui - io le fo un biglietto e lei va a Novelle selvagge Novella
5 5| a saperlo, lei?~ ~– Come fo? Ti devi figurare che perfino 6 12| pelo; la dài a me; io te la fo conciare a Firenze, poi 7 13| ho visto nulla, perchè io fo il fanalista!~ ~E rideva Novelle toscane Novella
8 1| stracco; avete cenato, non fo per dire, da papa; avrete 9 1| rispose — ma, credetelo, lo fo proprio per un punto d’impegno... 10 1| fino a giorno chiaro, non fo più neanche un passo.~ ~— 11 8| credete, non so cosa mi fo... Vai! mi s’è spenta! ce 12 8| pipa...~ ~“Scusate, — gli fo io, — abbiate pazienza, 13 8| lo riporto a casa. E vi fo questo patto: io tengo il 14 12| farvi del male, che non fo male, che non farei male 15 12| ma la caccia... Come fo a darvi a intendere questa 16 14| rasentando terra. Io mi fo il segno di croce, m’imbraccio, Uomini, bestie, paesi Storia
17 4| sdrucisse una scarpa, la fo ricucire, ma lui bisognava 18 12| si rimettano a quel che fo io..... Hanno, per piacere, Uomini e bestie Novella
19 3| lepre a un laccio; che ti fo? l'agguanto, le do due botte 20 8| confessi e subito anche; se no, fo qualche pazzia.... Mi dica,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License