Novelle agrodolci
   Novella
1 2| E ricordo, di codesta figura, un'altra prerogativa: l' 2 3| soldo, fai una bellissima figura e ci salvi tutti. Gli azionisti 3 5| tricornata, adusta, alta figura del prete.~ ~La causa di 4 13| per la casa precedendo la figura paffuta della ragazza che 5 24| gente, una visita?... bella figura ci si farebbe! io specialmente.~ ~- Novelle selvagge Novella
6 3| sull'argine e la sua alta figura si profilò sul cielo burrascoso, 7 6| macchia, come un lampo, l'alta figura barbuta di Stoppa che agguantava 8 6| baglior della luna, un'altra figura di adolescente che curvò 9 6| muraglie, sfiorando la gran figura diritta dell'ultimo fuoruscito, Novelle toscane Novella
10 21| uccellini, s’affacciò una figura esile e slanciata di frate, Uomini, bestie, paesi Storia
11 1| nuda da cui si sporgeva la figura carnicina d’una sirena dalla 12 2| luce verdastra vidi bene la figura di colui che mi parlava, 13 2| anni, nell’“Aida”... Se lo figura lei il pubblico di Milano 14 3| acetilene si inquadrò la figura maestosa del droghiere seguito 15 20| uccello nel cielo, non una figura umana sulle scogliere, non 16 23| notte, ci pensa lei? Se lo figura che cos’è la montagna vista Uomini e bestie Novella
17 1| dolci; ho rievocato qualche figura bizzarra, qualche aneddoto 18 9| aspetto terribile della sua figura tagliata con l'accetta in 19 9| foròne» che aveva a prua la figura scolpita di un delfino armato, 20 11| tra i fogliami, sbucò una figura svelta di ragazza vestita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License