Novelle agrodolci
   Novella
1 1| tutto questo, diventerei cupo, taciturno, disperato, diverrei « 2 4| contro il verde rossiccio cupo del monte, gettava la madreperla 3 16| cielo d'un blu sempre più cupo palpitava disperatamente Novelle selvagge Novella
4 2| di rosa contro uno sfondo cupo di cipressi e di pini, a 5 2| bosco era d'un silenzio cupo, rotto a quando a quando 6 3| divideva l'acque cupe dal cielo cupo; una nebbia cinerea gl'ingombrava 7 4| scrutò in giro l'orizzonte cupo contro il quale si disegnavano 8 15| acetilene, di faccia al mare cupo che ci investiva coi suoi Novelle toscane Novella
9 9| neri contro un turchino cupo di cielo; i grilli cantavano 10 14| fasciata da un morbido, cupo, mobilissimo velluto verdone.~ ~ 11 14| di chiarezza, in mezzo al cupo e maestoso silenzio delle 12 15| che diventava sempre più cupo.~ ~Frattanto le due rapaci Uomini, bestie, paesi Storia
13 6| di rosa in mezzo al verde cupo della macchia:~ ~– Laggiù..... 14 15| di violetto, di turchino cupo. E invocava la notte ad 15 16| corsaletto dai riflessi azzurro cupo bellissimi, e sbattè l’elitre 16 19| misteriosa, sotto il cielo cupo fremente di stelle.~ ~ 17 20| colori fusi nel violetto cupo contro il fulgore incredibile 18 20| verde sfumava nel turchino cupo e le coste erano d’un violaceo 19 20| la terra per il violetto cupo che la faceva eguale ad 20 23| parte s’infoscava in blù cupo, quasi notturno.~ ~Ero abbagliato!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License