Novelle agrodolci
   Novella
1 3| divertimenti, alle dissipazioni.~ ~Conti senza l'oste!~ ~La giovine 2 3| duecentomila lire sole... infin dei conti è una cifra che non si trova 3 6| fra le mani.~ ~In fin de' conti le era morto il figliolo 4 9| d'un omicidio? In fin dei conti la morta c'era, e morta 5 11| E poi, a una resa di conti, c'è gli avvocati, di mezzo, 6 11| dispetto.~ ~Enzo, alla resa dei conti, prese quel che gli dette 7 16| troppo, perchè in fin dei conti il ragazzo a morire a quel 8 22| noi!~ ~Il padrone faceva i conti; intanto aveva licenziato Novelle selvagge Novella
9 8| Cosa vogliono! in fin de' conti s'aveva ragione tutti e 10 12| morire così... in fin de' conti.... è colpa sua.... signorino, 11 13| adattò perchè in fin dei conti, quella non era proprio 12 15| storia lunga, ma, in fin de' conti, cosa mi fa? Ormai son sessanta Novelle toscane Novella
13 1| di famiglia... In fin de’ conti, m’ha salvata la vita! —~ ~ ~[ 14 19| Padron Gosto fece i suoi conti e concluse: “A questo prezzo... Uomini, bestie, paesi Storia
15 7| Padron Gosto fece i suoi conti e concluse: A questo prezzo..... 16 12| col quale dovevo far certi conti, e lo invitai subito a cercar 17 20| capace; perchè, in fin dei conti, più o meno, si riesce sempre Uomini e bestie Novella
18 4| soddisfazione: In fin de' conti, insinuò stropicciandosi 19 11| solita speranza: In fin de' conti, sarà l'appoggio di casa 20 11| farsi ammazzare! In fin dei conti non era acqua da occhi...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License