Novelle agrodolci
   Novella
1 7| in otto o dieci non furon buoni neanche di smuoverlo d'un Novelle selvagge Novella
2 1| col quale si potessero far buoni affari.~ ~E lo trovai: trovai 3 6| ordinaria e all'antica; ma buoni come il pane e facoltosi 4 8| che corrono son cavalli buoni, ma un po' carogne, sangui 5 14| profondi come l'infinito, buoni, indicibilmente buoni, significanti 6 14| infinito, buoni, indicibilmente buoni, significanti compassione Novelle toscane Novella
7 20| bezzicavano, cercando i bocconi buoni, parlottando, brontolando, Uomini, bestie, paesi Storia
8 2| fra i consiglieri molti buoni amici.....~ ~Non vedo però 9 8| un maschio e una femmina, buoni più del pane, con dei caratteri 10 8| E spiegò anche che i buoni pescatori di quella insenatura 11 19| da alcuni pescatori, miei buoni amici, a recarmi a passare 12 19| granito, o, come dicevano i buoni pescatori nel loro gergo, Uomini e bestie Novella
13 9| zoccolo! lo zoccolo!~ ~— Buoni! buoni! gemeva la malata, 14 9| lo zoccolo!~ ~— Buoni! buoni! gemeva la malata, buoni! 15 9| buoni! gemeva la malata, buoni! se no quell'omo con la 16 9| porterà male, è se non sarete buoni si trasformerà in un foròne1 17 9| non si vede la fine.... buoni! buoni!~ ~— Io l'ho vista 18 9| vede la fine.... buoni! buoni!~ ~— Io l'ho vista la grotta! 19 9| in cui tutti gli uomini buoni si senton fratelli; e gli 20 12| spiegazione ch'io fornivo a que' buoni moderni selvaggi del modo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License