Novelle agrodolci
   Novella
1 1| gioia il dolore; bisogna vivere di desiderio per esser felici; 2 8| ancora capace di lottare, di vivere, io non son più che l'ombra 3 17| d'inverno. Così lui può vivere.~ ~Anche quella sera ha 4 19| maestro elementare, per vivere, odiato dai ragazzi, dai 5 19| quale si agita, credendo di vivere, mentre invece è già morta.~ ~ ~ ~ Novelle selvagge Novella
6 4| come un cane, costretto a vivere d'espedienti e a marcirsi 7 9| che, avendo dovuto sempre vivere nelle grandi città, aveva 8 11| è stato brutto e bisogna vivere. Dunque, ragioniamo un po' 9 11| il mondo ed è sicuro di vivere.... Ma come potrebbe fare, Novelle toscane Novella
10 7| ebbe concluso: — È meglio vivere una settimana da aquila 11 10| circostante e lontano parve vivere d’una sua anima propria 12 12| di vita che mi resta da vivere: io m’imbracciai per fargli 13 15| a regno fornisse loro da vivere; come il leone, ch’è re 14 21| astri.~ ~»Come ebbri di vivere, ringraziavano la Divina Uomini, bestie, paesi Storia
15 4| quello non era il modo di vivere.~ ~» Invece noi siamo liberi; 16 10| ebbe concluso: «È meglio vivere una settimana da aquila 17 12| fabbricare, a metter da parte, a vivere sopra ai morti. È il nostro 18 15| neanche le bestie possono vivere a capo all’ingiù?~ ~Per 19 24| così, da tanti anni, senza vivere.~ ~La vita dei morti?~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License