Novelle agrodolci
   Novella
1 9| parole, mi raccomando, perchè sacco vuoto non sta in piedi.~ ~ 2 12| dal muro, la mise in un sacco e andò, a piedi, a Firenze.~ ~ 3 16| colla destra si buttò il sacco in ispalla.~ ~- Vieni in 4 16| dieci pezzi, li mise nel sacco, poi, adagio adagio, fermandosi 5 22| anche a lui!~ ~E ora quel sacco di panni sudici ansimava Novelle selvagge Novella
6 9| Adelaide colle trombe nel sacco. Costì, però, ci aspettava 7 13| lui lo avrebbe messo in un sacco, con un sasso legato ai Novelle toscane Novella
8 2| per la scaletta, come un sacco, battendo la testa; e rimase 9 19| usciva dal suo tugurio con un sacco, apparentemente pieno d’ Uomini, bestie, paesi Storia
10 4| ruzzola dal barroccio un sacco di carbone!~ ~» Bella vita! 11 7| usciva dal suo tugurio con un sacco, apparentemente pieno d’ 12 14| Sentiamo..... ~– Si piglia il sacco del cavallo, gli si butta 13 14| gli si la via.~ ~– E il sacco?~ ~– Prima di scappare se 14 14| lampione, chè piglio il sacco...~ ~– Eccomi..... però, 15 14| lei.....~ ~Bista prese il sacco, si raccomandò che gli tenessi 16 14| diamanti, poi srotolò il sacco, glielo buttò sulla testa, 17 14| serrata a lucchetto, col sacco in capo, espressi a Bista Uomini e bestie Novella
18 7| facendosi urlar dietro un sacco di vituperi, cozzò ne' gruppi 19 8| scivolare un'ombra con un sacco addosso. Io ho sparato una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License