Novelle agrodolci
   Novella
1 2| defunto da un bel pezzo, ma ci rimaneva sua moglie, e per conseguenza 2 7| e così codesto segreto rimaneva inesplicabile.~ ~Ne poteva 3 9| vedendo che il suo compagno rimaneva avvolto come se gli avessero Novelle selvagge Novella
4 4| Il vecchio bracconiere rimaneva immobile sotto la cappa 5 4| bussola e d'una speranza, rimaneva a galla, fermo, siccome 6 4| voltava cogli occhi sbarrati e rimaneva, fisso alla porta, donde 7 8| lo credano, un morto ci rimaneva di certo; non ci lasciarono 8 10| quello che fu? La razza rimaneva; era il cavallo generoso 9 12| disperato il braccio a cui rimaneva appiccicata, torcendo la 10 13| equipaggio.... e peggio per chi rimaneva ingannato!~ ~Quando vedeva 11 14| spesso spesso la "Colomba" rimaneva a dondolarsi nel porto perchè Novelle toscane Novella
12 2| piangendo, sulla strada, rimaneva l’avanzo d’un camino di 13 8| schiacciato a uso di lucertola, e rimaneva così... Allora io, a un 14 13| alcune penne di cui non rimaneva ormai che il cannoncino, 15 13| uniforme dove ogni traccia non rimaneva scoperta più di mezzo minuto.~ ~ 16 15| dalle due rocce ciclopiche, rimaneva sprovvisto; un nido simile 17 16| sfolgorante sotto il solleone; e rimaneva lunghe ore nella sua contemplazione Uomini, bestie, paesi Storia
18 18| alcune penne di cui non rimaneva ormai che il cannoncino, 19 18| uniforme dove ogni traccia non rimaneva scoperta più di mezzo minuto.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License