Novelle agrodolci
   Novella
1 6| coniglioli, persino nel pollaio, e non lo trovò. Finalmente, 2 25| accudiva alla cucina, al pollaio, ai contadini; la casa, Novelle toscane Novella
3 13| mentre che io entrerò nel pollaio... Dal momento che non c’ 4 13| Che odore di pollame! Il pollaio era , a portata di ugnelli, 5 13| la quale era entrata nel pollaio dove le vedove dormivano Uomini, bestie, paesi Storia
6 5| Cominciava a rovistare nel pollaio, nella conigliera, nel forno.~ ~ 7 5| per un ovo dimenticato nel pollaio, ora per un panello di stiacciatunta 8 14| uscio aperto, quello del pollaio. Fortunatamente i polli 9 14| spiracolo dell’uscio del pollaio e vidi la volpe, sudicia, 10 14| volpe, quando entrarono nel pollaio e depositarono in terra 11 14| il giorno dopo, aperto il pollaio, dovetti constatare che 12 14| formava la parete esterna del pollaio, e tanto s’industriò da 13 15| modo, che fosse entrata nel pollaio la volpe o la faina, ma 14 15| vedendo, così in tralice, il pollaio che si allontanava nel turchino 15 18| mentre che io entrerò nel pollaio..... Dal momento che non 16 18| Che odore di pollame! Il pollaio era , a portata di ugnelli, 17 18| la quale era entrata nel pollaio dove le vedove dormivano Uomini e bestie Novella
18 8| ho sentito ruzzolare nel pollaio, benchè Lampino non abbia 19 8| pochino, poi l'uscio del pollaio s'è aperto e al barlume
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License