Novelle agrodolci
   Novella
1 18| mettermi a balzello, ma per due notti lunghe (la luna finiva l' Novelle selvagge Novella
2 1| del colle, noverano nelle notti lunghe d'inverno sotto le 3 4| tavola di pino leggero nelle notti di luna quando avevano ammazzato 4 5| due echi opposti che nelle notti lunghe d'inverno si rimandano, 5 6| goccia di pioggia, nelle notti eterne passate fra le scope 6 10| incostanza dei venti nelle notti di riposo senza riparo, 7 13| e l'ungeva, e passava le notti arrampicato nella torretta.~ ~ 8 13| buscherato il governo.~ ~Poche notti dopo la Grazia spinse due 9 15| a tutti quei pastori, le notti lunghe, e sapevo a memoria 10 15| Invece al Brasile le notti eran cattive; ma i giorni 11 15| giorni erano peggio delle notti.... che vita da orsi! cento Novelle toscane Novella
12 15| del ghiaccio.~ ~In quelle notti lunghe l’aquila dormiva, 13 16| quercia era lugubre.~ ~Le notti afose d’agosto, un assiolo 14 18| fronde o di zolle.~ ~Tutte le notti la lezione si svolgeva, Uomini, bestie, paesi Storia
15 13| fronde o di zolle.~ ~Tutte le notti la lezione si svolgeva, Uomini e bestie Novella
16 2| cui hanno il segreto le notti toscane, e gli occhi abituandosi 17 5| fronde o di zolle.~ ~Tutte le notti la lezione si svolgeva, 18 10| ma di sesso femminile. Le notti gelate, quando s'affaccia 19 10| dalle fondamenta. Per varie notti fu un via vai di carriaggi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License