Novelle agrodolci
   Novella
1 2| Quando s'arrivò, verso mezzogiorno, la zia s'era alzata d'allora, 2 2| restava fino alle due dopo mezzogiorno, ora nella quale marito 3 6| augurio e verso il tocco dopo mezzogiorno pareva che l'acqua fosse 4 9| prima o un minuto dopo il mezzogiorno.~ ~Chè se, per caso, l'orologio 5 11| cognate.~ ~Poco prima di mezzogiorno si sentì il calpestio del 6 13| e scendendo scale fino a mezzogiorno, servendo in tavola fino 7 14| don dolondon dolon....~ ~A mezzogiorno, mentre la folla usciva 8 15| non ce li ha fatti!~ ~A mezzogiorno chiusi la cassetta, ripiegai 9 16| calduccio, e, quando ha suonato mezzogiorno mi hanno empito il tegame 10 23| piombava in pieno sull'ora del mezzogiorno avvampante, s'appoggiò al Novelle selvagge Novella
11 1| mia strana guida.~ ~Verso mezzogiorno, dopo aver percorsa la provinciale 12 6| e Stoppa arrivò di pieno mezzogiorno, mentre mangiavano all'ombra 13 9| crinale della montagna.~ ~"Era mezzogiorno, il sole principiava a picchiare 14 13| proprio il bisogno.~ ~Verso mezzogiorno la Grazia cominciò a urlare Novelle toscane Novella
15 5| campanelli della Messa di mezzogiorno, la Messa dei poveri, detta 16 9| applaudire di sul tetto; poi sonò mezzogiorno, e i camini principiarono 17 13| Un raggio di sole, verso mezzogiorno, quando non nevicasse, s’ Uomini, bestie, paesi Storia
18 18| Un raggio di sole, verso mezzogiorno, quando non nevicasse, s’ 19 18| migrano verso i pascoli di mezzogiorno.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License