Novelle agrodolci
   Novella
1 5| sentivo la testa pesante e la lingua appiccicosa.~ ~Dallo spiraglio, 2 13| la pésta dell'uomo, ma la lingua annodata dall'orrore invece 3 25| che non hanno peli sulla lingua e, come suol dirsi, comprerebbero Novelle selvagge Novella
4 5| esclamai, – hai sciolto la lingua.... ma, per carità, ora Novelle toscane Novella
5 1| testimone, e un testimone di lingua lunga come Foffo, era , 6 4| Non lo so neppur mi che lingua parlo, perché le parlo, 7 4| sì, finalmente sciolse la lingua:~ ~— Se l’ho conosciuto? 8 13| muso a punta, vibrando la lingua rossa ed avida, mentre i 9 15| della testa piatta, con la lingua bifida vibrante in tutti 10 18| denti d’un rastrello, la lingua penzoloni, stracco e accaldato Uomini, bestie, paesi Storia
11 13| denti d’un rastrello, la lingua penzoloni, stracco e accaldato 12 14| irriconoscibile, colla lingua rossa ciondoloni e i fianchi 13 18| muso a punta, vibrando la lingua rossa ed avida, mentre i 14 18| movimenti meccanici, e la lingua penzola, gialla, fuori dei 15 21| tenta di europeizzarne la lingua e i margini naturalmente Uomini e bestie Novella
16 1| popolo, un po' lesti di lingua.~ ~— Signori hanno il permesso?~ ~— 17 5| denti d'un rastrello, la lingua penzoloni, stracco e accaldato 18 6| Tappo aveva schioccato la lingua alzando gli occhi al soffitto. 19 8| affilato da cui penzolava la lingua rossa fino all'inverosimile.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License