Novelle agrodolci
   Novella
1 4| vedere questa strada così gialla? Dipingo anch'io, sa.... 2 4| fanno colla biacca, terra gialla, verde smeraldo, giallo 3 14| campagna violetta d'olivi, gialla di prati, cupa di boschi, 4 14| in piedi, sotto la luce gialla del petrolio.~ ~Pensando 5 15| maschera! dove l'ha vista gialla e turchina in quel modo?~ ~ 6 15| cartone di bitume e terra gialla con acqua ragia, disegnai 7 18| contro una immensa luna gialla che sorgeva silenziosa sull' 8 20| il greto turchino l'acqua gialla gorgogliava rapida trascinando Novelle selvagge Novella
9 3| della notte poi che la luna gialla non appariva sull'orizzonte 10 7| bosco; ed ecco una gran luce gialla apparire dietro il frascame, 11 11| viottolo s'allungò la striscia gialla della lanterna cieca, aperta 12 15| per il collo dalla febbre gialla sotto a quelle boscaglie Novelle toscane Novella
13 11| un gran foglio di carta gialla da impacchi piegato in quattro... 14 12| Maremma, finito dalla febbre gialla nel Brasile, sbatacchiato 15 17| turchino; distinsi bene l’acqua gialla abbassata, che, scemando Uomini, bestie, paesi Storia
16 9| un gran foglio di carta gialla da impacchi piegato in quattro..... 17 11| tovaglia bianca, sbatte la luce gialla di un vecchio lume a petrolio, 18 15| occhietti rotondi con l’iride gialla e un pallino nel mezzo, 19 18| meccanici, e la lingua penzola, gialla, fuori dei denti scoperti.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License