IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] essi 12 esso 1 estasi 4 estate 19 estatici 1 estende 1 estenuante 1 | Frequenza [« »] 19 chiamavano 19 dito 19 dòdolo 19 estate 19 farmi 19 figlio 19 figliola | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze estate |
Novelle agrodolci Novella
1 1| tesori che hanno accumulato l'estate, mentre tutti gli altri 2 2| d'inverno e brigidini d'estate, a dire il rosario di quindici 3 7| sull'erba d'un prato, d'estate, e in una grotta, fra certi 4 14| vestito con un pastrano (d'estate e d'inverno) inverosimilmente 5 17| lunghissimi pomeriggi d'estate, quando non passa nessuno 6 23| momento buono del solleone, d'estate, o quando piove, l'inverno, 7 25| non disse altro, ma quell'estate il marito la portò a Salsomaggiore.~ ~ Novelle selvagge Novella
8 13| una calma addirittura da estate.~ ~Padron Zè pregustava Novelle toscane Novella
9 11| tanto d’inverno come d’estate, perché d’estate sotto quell’ 10 11| come d’estate, perché d’estate sotto quell’immenso palamidone 11 11| odore secco del miglio, e d’estate in un cantuccio dell’orto; Uomini, bestie, paesi Storia
12 9| tanto d’inverno come d’estate, perchè d’estate sotto quell’ 13 9| come d’estate, perchè d’estate sotto quell’immenso palamidone 14 9| odore secco del miglio, e d’estate in un cantuccio dell’orto; 15 11| una sera, dolcissima, d’estate. Di fuori, nell’orto, le Uomini e bestie Novella
16 3| suoi i prati soffici d'estate, i fienili caldi nell'inverno, 17 7| lungo il fiume grigio che d'estate non aveva parole; era quasi 18 10| Così passai anche l'estate.~ ~"L'autunno, rigido fuor 19 12| pomeriggio di primo autunno, un'estate di San Martino foriera di