Novelle agrodolci
   Novella
1 5| la quale, rapida come il baleno, si sfilò, con un elegantissimo Novelle selvagge Novella
2 2| deretani, scattò come un baleno, passò sopra la volpe, si 3 4| rendertela!~ ~Il Monco ebbe un baleno nelle pupille, ma si dominò 4 5| divampava un attimo a guisa di baleno in quelle pupille profonde 5 5| bambina, ad ogni soffio di baleno che inondava tutta la stanza 6 10| ~ ~BALENO.~ ~ ~ ~A Gherardo della 7 10| vastissimo, fu chiamato "Baleno".~ ~Ma nessuno, fuori del 8 10| seccare, dovè accompagnare Baleno in uno sconquassato vagone 9 10| spazio libero innanzi e Baleno vi si precipitò furibondo.~ ~ 10 10| cavalli....~ ~Il collo di Baleno scattò di tra le spalle 11 10| ormai l'uno dietro l'altro, Baleno in testa, sparirono confusi 12 10| azzoppito!~ ~Cosa importava se Baleno non avrebbe serbato altro 13 10| giorno lontano eran caduti a Baleno sotto le forbici del tosatore 14 10| lande, ecco il mare!~ ~E Baleno premè di nuovo collo zoccolo 15 12| palmi.~ ~Rapido come il baleno picchiai col bastone traverso Novelle toscane Novella
16 14| castagneto, passarono come un baleno due cose indescrivibili, 17 17| raccapezzarmi alla peggio al baleno dei lampi, mentre nel cervello Uomini, bestie, paesi Storia
18 1| v’ingattarono sopra in un baleno e la pesantissima trave Uomini e bestie Novella
19 4| della pioggia al fulgor d'un baleno, come una fantasma bianca.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License