Novelle agrodolci
   Novella
1 11| E dove?~ ~- A Firenze. Vo a pigliarla domattina. Se 2 16| quando ci si prese!...~ ~- Se vo' avevi sposato me....~ ~- 3 16| solo, laggiù....~ ~- Ma io vo alla messa, la notte di 4 23| come certa gente che io vo descrivendo, case le quali 5 24| Orazio e agguantarla. Domani vo dal sarto e mi rivesto da Novelle selvagge Novella
6 5| e torniamo addietro! Non vo' mica rimetterci la pelle 7 7| piena, capirà.... Guardi, vo a tracciar l'animale.~ ~ Novelle toscane Novella
8 1| trabocchetti d’Egitto! Io vo a vedere...~ ~— Sor Ferdinando, 9 3| si alzò — prima di tutto vodovrete preparare un buon 10 3| continuò il ‘Poverino’ — vodovete portare tutta questa 11 3| quando saranno ben sazi, vodovete scendere in cantina 12 5| Ma io pago!~ ~— Nemmen se vo’ mi copriste d’oro! Ve lo 13 8| perché il padrone, se no, vo’ lo sapete, se la rifà con 14 10| è da quella parte; e io vo contr’acqua...»~ ~[120] 15 16| aveva udito — e da matto vo’ fare! —~ ~[195] E scomparve 16 17| fucile armacollo, e me ne vo, lasciandogli la moneta 17 17| mattine, a giorno chiaro, vo a portarle da mangiare... Uomini e bestie Novella
18 6| po' di vento e taffete! ti vo a sbattere nel muro di faccia.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License