Novelle agrodolci
   Novella
1 20| coll'affezionarcisi. Da vent'anni ormai gli faceva il Novelle selvagge Novella
2 3| quassù coi miei risparmi; per vent'anni non ho praticato nessuno, 3 3| afferrando il fucile:~ ~–– Son vent'anni che aspetto; ora tocca 4 8| che genere sarò stato a vent'anni! L'hanno visto lo scoiattolo? 5 13| figliuoli, uno dei quali, a vent'anni, arruolato dalla R. 6 13| slanciò, come se avesse avuto vent'anni, addosso al greco, impugnando 7 15| affare.... di quando avevo vent'anni?~ ~– Già; n'ho sentito 8 15| cuore? Avevo poco più di vent'anni, capisce? e mi fumava, 9 15| maniera; ma, signorino! a vent'anni che si ragiona? Eppoi Novelle toscane Novella
10 1| ragnatele, che avrà avuto vent’anni, e a tagliarci il pane, 11 3| si sentiva tornato come a vent’anni, e aveva fretta:~ ~— 12 4| che gli facevano ormai da vent’anni:~ ~— Nulla di nuovo?~ ~— 13 4| dopo che fu partito; son vent’anni che Aurelio è vedovo. 14 5| di girar le strade come a vent’anni, senza saper dove né 15 12| fulmineo come avesse avuto vent’anni, Don Luigi, aperto l’ Uomini e bestie Novella
16 1| mio compagno d'avventure, vent'anni or sono entrò nella 17 2| ricercare le questioni di vent'anni fa!~ ~— Sicuro! Perchè 18 6| dottore mio bello, tengo vent'anni quasi più di voi! he!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License