Novelle agrodolci
   Novella
1 17| La tromba d'un'automobile vela il resto del discorso, o Novelle selvagge Novella
2 10| simile all'onde dietro la vela.~ ~Poi una notte, mentre 3 14| scirocchetto che c'empiva la vela maestra ci portò con tanto 4 14| febbrilmente a ripiegare la vela, rispondeva un soffio profondo Uomini, bestie, paesi Storia
5 1| acque agitate da una tenue vela di maestrale.~ ~Le donne 6 6| tentoni un pezzo di fune della vela, mi ci attaccai come la 7 6| conserva colla sua barca a vela, per più di un chilometro, 8 8| grosso motoscafo e tender la vela; sotto la quale, dopo essersi 9 8| la roba, ripiegavano la vela, abbassavano l’albero, accendevano 10 19| mare era deserto, senza una vela, il cielo era bianco, come 11 19| s’è levato maestrale, la vela è piena di vento e fra un 12 19| Lionero, molla!~ ~La vela schioccò, tendendosi, e 13 20| un po’ di fianco, colla vela floscia, ma già alzata, 14 24| oro, gonfio, simile ad una vela adriatica piena di vento, Uomini e bestie Novella
15 9| con un buco di più nella vela e la rete sfondata dai maledetti 16 9| scioglieva l'ormeggio, issava la vela, prendeva il timone e si 17 9| gonfiasse compiacentemente la vela; certo il favore del Cielo 18 9| primi ardori, gonfiò la vela al greco-levante e doppiata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License