Novelle agrodolci
   Novella
1 2| a tre becchi, vidi sulla tovaglia, più chiare di questa, le 2 2| terribili mani, incrociate sulla tovaglia. Poi seguitava a raccontarmi, 3 8| occhi di sole gialli sulla tovaglia azzurra costellata di macchie 4 15| di sopra ricamava sulla tovaglia verde scintillando sui bicchieri 5 24| che scappavano fuori dalla tovaglia vinosa e stremenzita, come Novelle selvagge Novella
6 2| collo, lo rovesciò sulla tovaglia che si chiazzò del vino 7 3| sul desco di quercia una tovaglia bianca e spezzava il pane 8 3| bicchieri e arrossando la tovaglia.~ ~– Perchè, – seguitò, – 9 13| tavola, insanguinando la tovaglia, fracassando piatti, stoviglie, Novelle toscane Novella
10 1| a tavola, davanti a una tovaglia [8] bianca di canapa, che 11 5| tavole apparecchiate con la tovaglia bianca e la zuppiera fumante...~ ~ 12 9| un desinare allegro: la tovaglia di bucato odorosa, il fiasco 13 11| trascinando nella caduta la tovaglia a cui s’era istintivamente 14 12| braccia incrociate sulla tovaglia bianca; e non si mosse più.~ ~ Uomini, bestie, paesi Storia
15 9| trascinando nella caduta la tovaglia a cui s’era istintivamente 16 11| loro preda umana.~ ~Sulla tovaglia bianca, sbatte la luce gialla 17 11| volo lo fa cadere sulla tovaglia, riverso, gli occhi disperatamente 18 24| piovono di tra i pampani sulla tovaglia, come i fogliolini al teatro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License