Novelle agrodolci
   Novella
1 2| fazzoletto bianco, finchè tutto scomparve.~ ~S'era fatto, repente, 2 18| vento, voltò il groppone e scomparve.~ ~«La sera dopo mi bagnai Novelle selvagge Novella
3 5| di fuscelli e di palèo, scomparve dalla nostra vista in meno 4 7| tracciar l'animale.~ ~E scomparve, si tuffò nell'ombra morbida 5 9| giorno non si vide più, scomparve; poi ritornò, e nientedimeno, 6 13| poi il mostro d'acciaio scomparve ancora e quando riaffiorò, Novelle toscane Novella
7 15| pasto.~ ~Un giorno essa scomparve, misteriosamente come era 8 16| matto vo’ fare! —~ ~[195] E scomparve in casa, per riapparire 9 18| elastico, e in un momento scomparve in mezzo alla distesa di 10 19| burattino.~ ~Finalmente il sole scomparve, la prima stella batté le Uomini, bestie, paesi Storia
11 6| magnifico si buttò a capofitto e scomparve.~ ~Un altro disse di quando 12 7| burattino.~ ~Finalmente il sole scomparve, la prima stella battè le 13 13| elastico, e in un momento scomparve in mezzo alla distesa di Uomini e bestie Novella
14 1| cappuccini.~ ~Fu un lampo! l'uomo scomparve, saltò la macchia bassa, 15 5| raggiungere, e in un momento scomparve in mezzo alla distesa di 16 7| terra un po' rintontita, e scomparve di dove era uscito il mugnaio.~ ~ 17 11| quelle d'una puledra, poi scomparve al gomito della viottola.~ ~ 18 11| furibonda strisciò fremendo e scomparve mentre Emilio s'abbatteva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License