Novelle agrodolci
   Novella
1 7| opra l'Adelasia e la mise a lavorare insieme col Lella, soli 2 11| te l'ho detto, io voglio lavorare.~ ~- Allora vuoi andare 3 11| lavoreremo e insegneremo a lavorare anche a lui, a nostro figlio....~ ~ 4 12| e bere senza bisogno di lavorare per conto degli altri; e 5 17| soltanto la gente abituata a lavorare, (nota il cieco) calcola 6 19| tubetto e via.... comincio a lavorare, senza neanche distendere 7 19| accendo la luce e mi metto a lavorare....~ ~«Giorni or sono, da 8 24| di denaro, a credito, per lavorare in pace a qualcosa di polso, Novelle selvagge Novella
9 2| cane che lo pigliasse a lavorare.~ ~E lui s'era messo a fare 10 3| perchè non lo volevano far lavorare, per via che era forestiero.... 11 6| che non accogliessero a lavorare un tale che l'aveva denunziato; 12 7| della macchia....~ ~– Ma di lavorare te ne sei mai curato?~ ~– 13 7| te ne sei mai curato?~ ~– Lavorare? E le sembra poca la fatica 14 12| bracconaggio e mettersi a lavorare, o rinunziare alla ragazza.~ ~ 15 15| condannato, obbligato a lavorare sotto un cielo da fornace, Novelle toscane Novella
16 19| Un cappello, che, per lavorare, era sempre utile, [229] Uomini, bestie, paesi Storia
17 7| Un cappello, che, per lavorare, era sempre utile, un paio 18 12| cataclisma, hanno continuato a lavorare, a fabbricare, a metter
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License