Novelle agrodolci
   Novella
1 4| frange ben visibili.~ ~Sparì, lasciando l'artista rimbecillito come 2 6| ovattava tutto il cielo lasciando filtrare a intervalli un 3 10| aveva mai avuto un soldo, lasciando l'uscio di casa aperto ( 4 13| pensava o meglio fantasticava, lasciando vagare il suo pensiero, 5 16| ombrello, andarono alla messa, lasciando il fuoco acceso, con la 6 18| Tu - concluse «Bàgherre» lasciando che la barca s'avvicinasse 7 20| che s'alzava di schianto lasciando scivolare il cavallo sul Novelle toscane Novella
8 1| Noi chiudemmo l’uscio, lasciando il lanternino acceso a un 9 4| quattro persone solamente, lasciando delusi gli spettatori, per 10 9| floscio messo di sghembo, lasciando sfuggire di sotto alla tesa 11 11| gozzo, se ne andò a letto, lasciando quelli a chiacchierare, 12 15| richiusero bentosto su di lui, lasciando solo davanti agli occhi Uomini, bestie, paesi Storia
13 8| ritirarono educatamente lasciando soli i navigatori.~ ~Tullio 14 9| gozzo, se ne andò a letto, lasciando quelli a chiacchierare, 15 11| ma la farfalla sfugge, lasciando sul palmo una traccia di 16 14| tentato di dare uno strappo lasciando eroicamente lo zampetto 17 17| zampettante e belante e lasciando ad ogni spina fiocchi di Uomini e bestie Novella
18 2| col petto, graffiandomi, lasciando lembi di cacciatora a tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License