Novelle agrodolci
   Novella
1 17| chiesa giungono le note larghe dell'organo, i canti dei 2 20| più nulla.~ ~Colle gambe larghe, le braccia penzoloni come 3 21| ragazzo si fermò a gambe larghe in mezzo alla via, urlando Novelle selvagge Novella
4 4| volevano distendere lunghe e larghe, in piano, sul terribile Novelle toscane Novella
5 3| barroccio vuoto, a gambe larghe, con una mano infilata nella 6 15| dantesco, e, ad ali tese, in larghe ruote, si librava lenta 7 15| sollevati nell’aria in ruote larghe, sempre più celeri, finché 8 18| seminando il sentiero di larghe tracce di sangue.~ ~— Di 9 19| di mezzo al traforo delle larghe foglie che, contro luce, 10 19| fico, a capo basso, a gambe larghe e a braccia aperte, nel Uomini, bestie, paesi Storia
11 1| di due mani color noce, larghe quanto messàli, un antifonario 12 7| di mezzo al traforo delle larghe foglie che, contro luce, 13 7| fico, a capo basso, a gambe larghe e a braccia aperte, nel 14 13| seminando il sentiero di larghe tracce di sangue.~ ~– Di 15 18| della Corsica.~ ~Poi, con larghe volute, i due corvi calano Uomini e bestie Novella
16 5| seminando il sentiero di larghe tracce di sangue.~ ~— Di 17 7| barroccio vuoto, a gambe larghe per via delle scosse, picchiava 18 12| e scarduffati, le narici larghe, i denti bianchissimi come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License