Novelle agrodolci
   Novella
1 8| anni or sono.... Invece, chissà perchè, non ebbi il coraggio 2 10| non è stato può essere e chissà, se ripiglio moglie.... 3 12| non ci si erano accostati chissà da quanti anni, l'umido Novelle toscane Novella
4 1| di vento, che s’insinuava chissà di dove, percorreva follemente 5 4| tranvai delle [55] due. Chissà Agenore e sua moglie! Ah, 6 11| salutava, e lui assorto in chissà quali pensieri, non rispondeva 7 13| rotolati l’uno sull’altro chissà in qual cataclisma remoto, 8 16| Ma forse l’avrai vista! Chissà quante volte è passata di 9 17| borbottando fra di loro chissà che cosa (non mi riusciva 10 17| quel letto! Morta, morta chissà da quanto; e la cornacchia, Uomini, bestie, paesi Storia
11 6| squarcio franato giù in mare in chissà quale cataclisma preistorico, 12 6| capisce, non si vedeva, chissà a che distanza era! Eppure 13 9| salutava, e lui assorto in chissà quali pensieri, non rispondeva 14 14| paese..... ~– A quest’ora chissà dove sarebbe!~ ~– Oh! perbacco! 15 15| ora va’ via perchè se no, chissà a che ora tu arrivi.~ ~La 16 16| Melampo, andava cercando, chissà perchè? Iddio; motivo per 17 18| rotolati l’uno sull’altro chissà in qual cataclisma remoto, 18 22| punta del Fenaio perchè chissà che verso facevano i marosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License