Novelle agrodolci
   Novella
1 9| mandandoci dietro serque di bicchieri di vino. Dopo cena, chiese 2 15| tovaglia verde scintillando sui bicchieri e nelle pance delle bottiglie.~ ~ Novelle selvagge Novella
3 3| dell'acqua, coi piatti, i bicchieri, due fiaschi di vino, e 4 3| manomesse versando a vànvera nei bicchieri e arrossando la tovaglia.~ ~– 5 9| il pònce fu mesciuto nei bicchieri, dalla facezia salace, si 6 9| battendo sulla tavola i bicchieri del pònce che avevamo vuotati 7 12| urlava Buriglia, mescendosi bicchieri di vino, accanto al fuoco, 8 12| alternava al pianto e i bicchieri di vino a' tenui rimproveri, 9 13| fracassando piatti, stoviglie, bicchieri, poi scivolò fra due seggiole Novelle toscane Novella
10 1| l’altro, altri due o tre bicchieri di vino, versò il resto 11 13| tavola apparecchiata, con bicchieri, stoviglie, fiaschi di vino, 12 19| manichi dei coltelli sopra i bicchieri.~ ~Mai, a memoria di nessuno, Uomini, bestie, paesi Storia
13 7| manichi dei coltelli sopra i bicchieri.~ ~Mai, a memoria di nessuno, 14 18| tavola apparecchiata, con bicchieri, stoviglie, fiaschi di vino, 15 19| mandandoci dietro alcuni bicchieri di vino aspro e gagliardo, Uomini e bestie Novella
16 4| due e toccarono insieme i bicchieri, riconciliati.~ ~ ~ ~ 17 11| sulla tavola facendo tremare bicchieri e coltelli — Ma perdio! 18 12| forza, bere a que' loro bicchieri il vino arzente che mi dava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License