Novelle agrodolci
   Novella
1 16| brillato di luce e le case bianche ne erano state riverberate 2 21| travi.~ ~A terreno, ali bianche di suore della carità; ali 3 25| disperatamente sui pioppi e le strade bianche fra le siepi polverose parevano Novelle selvagge Novella
4 1| pozze d'acqua le macchie bianche delle radure; trovava il 5 3| e venivano sulle pareti bianche illuminate dalla bilicne 6 6| i suoi.... coteste mani bianche sono le sue, cotesti capelli 7 12| velate, poi candide, poi bianche smaglianti accanto agli Novelle toscane Novella
8 1| davanti, e le mani tonde e bianche come la farina, d’una bella 9 1| nelle mani legate, l’orbite bianche sotto la sopracciglia di 10 1| viale vigilato dalle statue bianche, contro le pareti di bossolo 11 8| dell’orizzonte; le voci bianche tremule rispondevano alle Uomini, bestie, paesi Storia
12 2| colline tutte festose di case bianche e di cipressini, sotto un 13 8| o cinque case del borgo, bianche come Marabutti arabi, covavano 14 17| bellissimo e di Vienna dalle bianche braccia, i cavalli e i ciuchi 15 24| molestati dalle farfalle bianche le quali piovono di tra 16 25| folla, le uniformi, le cappe bianche delle compagnie, la policromia Uomini e bestie Novella
17 4| campi, le macchie, le case bianche, scintillava come d'argento 18 9| picco sul mare, apparvero le bianche stelle dell'Orsa.~ ~ ~«Schianta-catene»,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License